AM Pet Movers

Sud Africa

Il Sudafrica è uno dei paesi più sorprendenti del mondo, in cui la natura gioca un ruolo così importante nella cultura di una nazione.

L’importazione di cani e gatti in Sud Africa prevede il rispetto di una serie di requisiti sanitari e burocratici.

 

Cosa c’è da sapere?

 

L’importazione di animali domestici in Sud Africa richiede che viaggino con la modalità Manifest Cargo, ovvero in stiva e non accompagnati. Non è consentito trasportarli in cabina o come bagaglio al seguito.

Gli aeroporti più comuni per l’ingresso degli animali sono Johannesburg e Cape Town, raggiungibili tramite compagnie aeree pet-friendly.

È necessario ottenere un Permesso di Importazione rilasciato dal Dipartimento dell’Agricoltura, che richiede dai 5 ai 10 giorni lavorativi.

Gli animali provenienti dall’Italia non sono soggetti a quarantena, a patto che rispettino tutti i requisiti di ingresso, tra cui microchip, vaccinazioni e documentazione completa.

 

Quali sono i primi passi?

 

La preparazione veterinaria del tuo cane o gatto è abbastanza articolata. I requisiti veterinari minimi sono sempre il punto di partenza:

  • microchip
  • vaccinazione antirabbica fatta almeno 30 giorni prima della partenza, e non più vecchia di un anno
  • vaccinazioni annuali in corso di validità

 

In più sono richiesti ulteriori trattamenti antiparassitari e analisi del sangue. Questi vanno organizzati e definiti in base alla data di partenza stabilita e confermata dalla compagnia aerea.

Sebbene queste ultime procedure si concentrino principalmente nelle 4 settimane prima della partenza, il nostro consiglio è di contattarci almeno 2 mesi prima del vostro trasferimento.

In tal modo il tuo consulente dedicato di AM Pet Movers avrà tutto il tempo di raccogliere la documentazione del tuo cane o gatto, studiarla e indicarti in maniera chiara e dettagliata cosa fare affinché sia perfettamente conforme con i requisiti di ingresso del Sud Africa.

Trasporto cani Sud Africa

Per trasferire il tuo cane in Sud Africa, è necessario seguire una preparazione veterinaria articolata. I requisiti di base includono:

  • Microchip per l’identificazione.
  • Vaccinazione antirabbica, somministrata almeno 30 giorni prima della partenza e non più vecchia di un anno.
  • Vaccinazioni annuali in corso di validità

 

Oltre a questi, sono richiesti trattamenti antiparassitari e analisi del sangue, da pianificare in base alla data di partenza confermata dalla compagnia aerea. Queste procedure si concentrano nelle 4 settimane precedenti il viaggio, ma è consigliabile contattarci almeno 2 mesi prima per garantire la conformità ai requisiti sudafricani. Il nostro team di AM Pet Movers ti guiderà passo passo per raccogliere la documentazione e assicurarti che tutto sia in regola, evitando intoppi all’arrivo.

 

Trasporto gatti Sud Africa

Anche per i gatti, la preparazione segue requisiti simili, con alcuni aspetti meno complessi rispetto ai cani. Sono necessari:

  • Microchip per l’identificazione.
  • Vaccinazione antirabbica, effettuata almeno 30 giorni prima della partenza e non più vecchia di un anno.
  • Vaccinazioni annuali aggiornate.

In aggiunta, è indispensabile ottenere documentazione ufficiale specifica per il Sud Africa presso le autorità locali. Come per i cani, è consigliabile iniziare il processo almeno 2 mesi prima per permettere al nostro team di raccogliere e verificare tutti i documenti necessari. AM Pet Movers fornirà un supporto completo per garantire che il tuo gatto sia pronto per il viaggio senza imprevisti.

 

Trasporto animali esotici Sud Africa

Il trasferimento di animali esotici in Sud Africa richiede una pianificazione ancora più complessa rispetto agli animali domestici, con documentazione aggiuntiva e interazioni con enti governativi locali. Le tempistiche per ottenere i permessi e completare le procedure possono essere imprevedibili. Per questo motivo, consigliamo di iniziare il processo almeno 6-7 mesi prima del viaggio previsto, in modo da gestire eventuali ritardi e assicurarsi che tutto sia pronto per il trasferimento. AM Pet Movers è a disposizione per assisterti in ogni fase, garantendo un servizio professionale e attento anche per le specie più particolari.

Consigli e FAQ

Se stai pianificando il trasferimento in Sud Africa insieme al tuo cane o gatto, contattaci

AM Pet Movers ti seguirà passo-passo sin dai primi requisiti veterinari, e ti indicherà in maniera chiara e dettagliata tutto ciò che è necessario, al fine di garantire al tuo pet un trasferimento senza alcun intoppo burocratico.
link-modulo