AM Pet Movers

Trasporto animali Australia e Nuova Zelanda

L’Australia e la Nuova Zelanda sono due destinazioni tanto affascinanti quanto lontane e complesse. Pianificare il proprio trasferimento in questi due paesi porta con sé entusiasmo ed eccitazione, ma sicuramente anche una buona dose di preoccupazione.

Se oltre al nostro trasferimento dobbiamo pensare anche a quello del nostro cane o gatto, il tutto si amplifica.

Parliamo di due paesi le cui normative e procedure burocratiche per l’introduzione di animali domestici (cani e gatti) provenienti dall’estero, sono molto articolate e stringenti.

Il protocollo di importazione da seguire richiede dei tempi di preparazione molto lunghi, sia per quanto concerne i requisiti veterinari di ingresso, sia per l’iter burocratico.

Portare animali domestici come cani e gatti in Australia o Nuova Zelanda richiede la modalità Manifest cargo, che obbliga gli animali a viaggiare in stiva non accompagnati. Entrambi i paesi prevedono un rigido protocollo di importazione, che include:

  • L’ottenimento di un permesso di importazione presso le autorità ministeriali locali.
  • Un periodo di quarantena obbligatoria di 10 giorni in strutture autorizzate.

 

Durante il viaggio, nessuno – eccetto il personale della compagnia aerea e degli aeroporti di transito – può avere contatto con l’animale fino alla fine della quarantena.
Gli animali destinati in Nuova Zelanda possono arrivare negli aeroporti di Auckland, Christchurch o Wellington, mentre in Australia devono atterrare a Melbourne, dove è situata l’unica stazione di quarantena operativa a Mickleham. Dopo la quarantena, possono essere trasportati verso altre destinazioni interne nei rispettivi paesi.

 

Cosa c’è da sapere?

 

Innanzitutto è molto importante chiarire che in queste due destinazioni non è possibile portare animali al seguito passeggero. Il tuo cane o gatto dovrà necessariamente viaggiare con la modalità Manifest cargo.

Questo perché il processo di importazione in Australia e Nuova Zelanda prevede:

  • l’ottenimento di un permesso di importazione presso le autorità ministeriali locali
  • un periodo di quarantena obbligatoria di 10 giorni all’arrivo

 

In Nuova Zelanda, compagnie aeree permettendo, gli animali possono arrivare su tutti i seguenti aeroporti: Auckland, Christchurch e Wellington. Qui potranno completare i 10 giorni di quarantena in strutture autorizzate dal MPI (Ministero delle Industrie Primarie).

In Australia invece è presente una sola stazione di quarantena operativa e si trova a Mickleham, nello stato di Victoria. Pertanto gli animali devono necessariamente atterrare all’aeroporto di Melbourne e completare i 10 giorni di quarantena nella stazione di Mickleham.

Al termine dei 10 giorni, quando gli animali vengono rilasciati dalla quarantena, possono poi essere trasportati presso altri aeroporti e/o stati sul territorio Australiano (es. Sydney, Perth, Brisbane ecc.)

 

Quali sono i primi passi?

 

La preparazione veterinaria del tuo cane o gatto deve iniziare circa 6 mesi prima della data di partenza indicativa, se la tua destinazione è la Nuova Zelanda.

Se invece ti stai trasferendo in Australia, allora la profilassi veterinaria per la preparazione del tuo amico a 4 zampe può richiedere da un minimo di 7 fino a 10 mesi.

Questo per via dei numerosi trattamenti veterinari richiesti, quali vaccinazioni, trattamenti antiparassitari e vari esami del sangue. Il tutto da eseguire con modalità e tempistiche ben definite.

È fondamentale tenere a mente che il protocollo di ingresso in questi paesi è molto severo, pertanto un minimo errore nella procedura può seriamente compromettere la buona riuscita del trasferimento.

Per questo motivo ti invitiamo ad avvalerti della consulenza di un esperto sin dall’inizio, e attendere di aver ricevuto una consulenza iniziale prima ancora di muovere i primi passi.

 

Spedire un cane in Australia e Nuova Zelanda

 

Anche per i gatti, i protocolli di preparazione veterinaria seguono un iter rigoroso, con tempistiche simili a quelle previste per i cani: 7-10 mesi per l’Australia e 6 mesi per la Nuova Zelanda. Il processo include vaccinazioni specifiche, trattamenti antiparassitari ed esami clinici approfonditi, sempre secondo le direttive locali. Come per i cani, i gatti destinati in Australia devono atterrare a Melbourne e completare la quarantena a Mickleham, mentre in Nuova Zelanda possono arrivare negli aeroporti di Auckland, Christchurch o Wellington. L’organizzazione e l’attenzione ai dettagli sono cruciali per rispettare i severi requisiti dei due paesi.

Australia e Nuova Zelanda

Focus sulle razze soggette a restrizioni

Template Homepage
Le razze di cani vietate sia in Australia che in Nuova Zelanda includono:

  • Dogo Argentino
  • Fila Brasileiro
  • Tosa giapponese
  • Pit Bull Terrier
  • Presa Canario

 

Inoltre i cani non possono derivare da un incrocio con una specie non domestica come ad esempio il lupo.

Spedire un gatto in Australia e Nuova Zelanda

Anche per i gatti, i protocolli di preparazione veterinaria seguono un iter rigoroso, con tempistiche simili a quelle previste per i cani: 7-10 mesi per l’Australia e 6 mesi per la Nuova Zelanda. Il processo include vaccinazioni specifiche, trattamenti antiparassitari ed esami clinici approfonditi, sempre secondo le direttive locali. Come per i cani, i gatti destinati in Australia devono atterrare a Melbourne e completare la quarantena a Mickleham, mentre in Nuova Zelanda possono arrivare negli aeroporti di Auckland, Christchurch o Wellington. L’organizzazione e l’attenzione ai dettagli sono cruciali per rispettare i severi requisiti dei due paesi.

 

Trasporto animali esotici in Australia e Nuova Zelanda

L’importazione di animali esotici in Australia e Nuova Zelanda è limitata e possibile solo per determinate specie provenienti da una ristretta lista di paesi autorizzati. Sfortunatamente, l’Italia e molti paesi europei non rientrano tra le origini consentite. Questo rende impossibile trasferire animali esotici verso queste destinazioni, salvo casi eccezionali che rispettino tutte le normative di provenienza geografica e sanitari.

Consigli e FAQ

Se stai pianificando il trasferimento in Australia o Nuova Zelanda insieme al tuo cane o gatto, contattaci

AM Pet Movers ti seguirà passo-passo sin dai primi requisiti veterinari, e ti indicherà in maniera chiara e dettagliata tutto ciò che è necessario, al fine di garantire al tuo pet un trasferimento senza alcun intoppo burocratico.
link-modulo